Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali sono le categorie protette?

Posted on Agosto 12, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali sono le categorie protette?
  • 2 Chi sono i professionisti operanti in attività “protette o riconosciute”?
  • 3 Come accedere alla lista delle categorie protette?
  • 4 Quali sono le categorie protette dalla legge 68?

Quali sono le categorie protette?

Rientrano nelle categorie protette quei lavoratori cui la Legge riconosce una condizione di svantaggio rispetto ad altri come, per esempio: cechi, sordi, invalidi di guerra, orfani, profughi, …).

aziende da 15 a 35 dipendenti → obbligo di assumere almeno 1 soggetto appartenente alle categorie protette. aziende da 36 a 50 dipendenti → obbligo di assumere almeno 2 soggetti appartenenti alle categorie protette. aziende oltre 50 dipendenti → obbligo di assumere il 7% di soggetti appartenenti alle categorie protette.

Chi sono i professionisti operanti in attività “protette o riconosciute”?

Elenco alfabetico dei professionisti operanti in attività “protette” o “riconosciute”. Agenti di Affari in Mediazione. Agenti di Assicurazione. Agenti e Rappresentanti di Commercio. Agenti in Attività Finanziaria. Agronomi, Forestali, AF Junior, Zoonomi, Biotecnologi agrari. Agrotecnici e Agrotecnici Laureati. Architetti e Architetti Junior.

Leggi anche:   Quali sono le cause piu comuni delle bolle sulla lingua?

Quali sono i requisiti dei lavoratori protette?

L’articolo 1 della legge 68/99 fornisce i dettagli sui requisiti dei lavoratori che sono inclusi nelle categorie protette. Nello specifico, sono indicate diverse tipologie di disabilità: Individui in età lavorativa, affetti da invalidità fisica o psichica o portatori di handicap intellettivo con conseguente riduzione della capacità lavorativa

di Valeria Zeppilli – Le categorie protette sono quelle categorie di lavoratori che per via di una qualche forma di disabilità, godono di una particolare tutela che ne facilita l’accesso nel mondo del lavoro. La normativa sulle categorie protette. Chi si può iscrivere nelle categorie protette.

Quali sono le categorie protette per i disabili?

La legge n. 68/99 distingue i lavoratori appartenenti alle categorie protette in “disabili” e “altre categorie”. I disabili sono: gli invalidi civili con percentuale minima di invalidità pari o superiore al 46%; gli invalidi del lavoro con percentuale minima di invalidità pari o superiore al 34%;

Come accedere alla lista delle categorie protette?

ISCRIZIONE ALLA LISTA CATEGORIE PROTETTE. Per iscriversi alla lista delle categorie protette e accedere a quanto previsto dalla legge 68/99 è necessario avere almeno 15 anni e non aver ancora raggiunto l’età pensionabile, essere disoccupati ed essere in possesso della certificazione di invalidità civile.

Leggi anche:   Quanto dura il male di una puntura di ape?

Quali sono le categorie protette dalla legge 68?

Appartengono alle categorie protette i lavoratori tutelati dalla Legge 68 [1], la norma che sostiene i soggetti svantaggiati nell’inserimento nel mercato del lavoro attraverso il collocamento mirato. In base alla Legge 68, in particolare, le aziende che occupano più di 15 dipendenti sono tenute a riservare una parte dei posti di lavoro ai

L’ elenco completo delle categorie protette include: 1 invalidi di guerra; 2 invalidi di servizio; 3 non vedenti; 4 non udenti; 5 invalidi del lavoro; 6 invalidi civili; 7 profughi italiani; 8 orfani; 9 familiari superstiti.

Quali sono i lavoratori di categoria protette?

Nello specifico il sistema prevede le seguenti indicazioni: imprese con 15/35 dipendenti – almeno un lavoratore di categoria protetta; imprese con 35/50 dipendenti – almeno due lavoratori di categorie protette; imprese con più di 50 dipendenti – almeno 7% di lavoratori di categorie protette.

Popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Come si fa ad ossidare il rame?
Next Post: Che cosa significa Phi?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA