Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali sono le conseguenze di una carenza di vitamina D?

Posted on Agosto 30, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali sono le conseguenze di una carenza di vitamina D?
  • 2 Quali sono le principali fonti di vitamina D?
  • 3 Quali sono i valori normali di vitamina D nel sangue?
  • 4 Quando venne scoperta la vitamina D?
  • 5 Che cosa è la vitamina D?
  • 6 Cosa è la vitamina D?
  • 7 Come la vitamina D contrasta i tumori?

Quali sono le conseguenze di una carenza di vitamina D?

Carenza di vitamina D: le conseguenze. Da una carenza di vitamina D consegue un anomalo assorbimento del calcio. Le ossa diventano quindi più fragili (osteomalacia) e si rischiano deformazioni scheletriche, problemi alle articolazioni, osteoporosi e facilità di fratture.

Quali sono le principali fonti di vitamina D?

La vitamina D è un gruppo di pro-ormoni che protegge ossa, sistema nervoso e regola anche l’umore. Sole e alimentazione sono le sue fonti principali.

Qual è il giusto apporto di vitamina D?

Una carenza di vitamina D espone al rischio di osteoporosi – specialmente in menopausa – e di altre malattie (rachitismo, osteomalacia). Il giusto apporto, indispensabile per l’organismo, serve a tutte le età per la buona salute dello scheletro e dei muscoli.

Leggi anche:   Cosa significa classe 10 U3?

Come si comporta il deficit di vitamina D nei bambini?

Da una carenza di vitamina D consegue un anomalo assorbimento del calcio. Le ossa diventano quindi più fragili (osteomalacia) e si rischiano deformazioni scheletriche, problemi alle articolazioni, osteoporosi e facilità di fratture. Il deficit di vitamina D porta a rachitismo nei bambini durante la crescita e provoca una ossificazione incompleta.

Quali sono i valori normali di vitamina D nel sangue?

I valori normali di vitamina D nel sangue sono compresi fra 10 e 30 milligrammi per millilitro di sangue anche se lo ricordiamo per correttezza, ci sono differenti metodi di misura della vitamina D e ciò rende difficile stabilire dei livelli di riferimento universali.

Quando venne scoperta la vitamina D?

La scoperta della vitamina D risale al 1919, quando ci si accorse che le condizioni dei bambini rachitici miglioravano se esposti ai raggi solari. Successivamente, gli studi proseguirono fino a quando non si identificò esattamente quale fosse il composto responsabile della salute delle ossa,

Che cosa contiene la vitamina D?

Leggi anche:   Cosa significa scuola di pensiero?

La vitamina D, comprendendo tutte e cinque le sostanze classificate sotto questo nome, è un pro-ormone coinvolto sostanzialmente nei processi fisiologici che riguardano il calcio. La scoperta della vitamina D risale al 1919, quando ci si accorse che le condizioni dei bambini rachitici miglioravano se esposti ai raggi solari.

Quali sono i sintomi di scarsa vitamina D?

Se ci si sente spesso stanchi, deboli e depressi è probabile che si abbia una carenza di vitamina D. La serotonina, l’ormone associato al buon umore, aumenta con l’esposizione alla luce e regredisce quando l’esposizione al sole diminuisce. Tra i sintomi di scarsa vitamina D c’è anche una tendenza all’irritabilità nervosa.

Che cosa è la vitamina D?

Apriamo una piccola parentesi sulla vitamina D: essa è una molecola di origine steroidea che l’uomo è in grado di auto-produrre a partire da un derivato del colesterolo, quando presente la luce solare. Viceversa le fonti alimentari di questa vitamina sono ridotte.

Cosa è la vitamina D?

La vitamina D è una vitamina liposolubile (cioè solubile nei lipidi) costituita da un gruppo di 5 vitamine (da D1 a D5), tra cui le più importanti sono la D2 (ergocalciferolo) c he viene assunta con la dieta e la D3 (colecalciferolo) che si forma nella cute dopo l’esposizione al sole.

Leggi anche:   Come scrivere una delega per Asl?

Quali sono i farmaci che interferiscono con la vitamina D?

Assunzione di farmaci che interferiscono con il metabolismo della vitamina D (es: anticonvulsivanti, glucocorticoidi ecc.); Pelle scura (perché si accompagna a una minore efficienza produttiva cutanea); Alcolismo (perché compromette l’assorbimento intestinale della vitamina D); Presenza di osteoporosi;

Quali sono le terapie a base di vitamina D?

Una terapia a base di farmaci che interferiscono con il normale metabolismo della vitamina D (es: anticonvulsivanti, colestiramina, glucocorticoidi, antifungini, antivirali, medicinali antirigetto ecc.).

Come la vitamina D contrasta i tumori?

Contro i tumori In studi di laboratorio la vitamina D ha dimostrato di svolgere attività potenzialmente in grado di prevenire o rallentare lo sviluppo del cancro : infatti frena la crescita delle cellule, ne favorisce la differenziazione e la morte programmata ( apoptosi ), e riduce la formazione di nuovi vasi ( angiogenesi ).

Generale

Navigazione articoli

Previous Post: Qual e la dose raccomandata di metotrexato?
Next Post: Come finisce la replicazione del DNA?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA