Sommario
Quali sono le ghiandole esocrine?
Le ghiandole esocrine sono le caratteristiche ghiandole del corpo umano che rilasciano il loro secreto, solitamente mediante un apposito canale d’espulsione, sulla superficie epiteliale della pelle (quindi all’esterno del corpo umano) o di alcuni organi interni cavi, come la bocca, la trachea o lo stomaco (in tale frangente, il rilascio del
Quali sono le ghiandole acinose?
Ghiandole acinose o alveolari In queste ghiandole l’adenomero ha la forma di una piccola sfera, anziché di un tubulo. Nell’uomo sono presenti ghiandole acinose suddivise in più acini che si connettono ad un unico dotto escretore e pertanto sono definite ghiandole acinose ramificate.
Quali sono le ghiandole pluricellulari?
In base all’esistenza o meno di ramificazioni del dotto escretore, le ghiandole pluricellulari possono essere classificate in ghiandole semplici o ghiandole composte. Nel caso delle ghiandole composte, ogni ramificazione del dotto escretore termina con un adenomero.
Ad esempio, le ghiandole sudoripare, le ghiandole salivari, le ghiandole mucose e le ghiandole mammarie sono definite ghiandole esocrine, dal momento che secernono sostanze diverse dagli ormoni e perché secernono queste sostanze in dotti e non direttamente nel flusso sanguigno. Il pancreas è una ghiandola sia endocrina che esocrina.
Quali sono le ghiandole surrenali?
Le ghiandole surrenali Queste ghiandole sono situate sopra ciascun rene. Sono costituite da due parti:?la corteccia che produce ormoni che regolano l’equilibrio dei sali e dell’acqua (aldosterone), il metabolismo degli zuccheri, dei grassi e delle proteine (coltisolo e altri);?il midollo che produce due ormoni, l’adrenalina e la
Quali sono le ghiandole epiteliali?
In queste ghiandole è sempre presente una sottile membrana basale e il connettivo interstiziale (o stroma) è formato da un ricco intreccio di fibre reticolari. La maggior parte è formata da ammassi o cordoni cellulari solidi; le cellule epiteliali sono avvolte da una membrana basale all’esterno della quale vi è una ricca rete capillare.
Quali sono le ghiandole tubulari?
Un caso particolare di ghiandole tubulari sono le ghiandole tubulo-glomerulari rappresentate unicamente dalle ghiandole sudoripare. Se l’adenomero è rotondeggiante con un lume piccolo e quindi molto poco evidente abbiamo una ghiandola acinosa. Se l’adenomero è rotondeggiante, grande e con un lume ben evidente abbiamo una ghiandola alveolare.
Quali sono le ghiandole peptiche dello stomaco?
Esempi di ghiandole sierose sono le ghiandole peptiche dello stomaco. Ghiandole mucipare: come affermato in più di un’occasione, sono le ghiandole esocrine le cui
Qual è la superficie inferiore del fegato?
Faccia inferiore del fegato. La morfologia della superficie è caratterizzata dai rapporti con gli organi adiacenti, si possono infatti osservare, sulla destra, l’impronta data dal colon trasverso, dal rene destro e dal duodeno, mentre il lobo sinistro è caratterizzato dall’impronta gastrica. Nel disegno è ben visibile il legamento coronale.
Qual è il sistema linfatico del fegato?
Il fegato è dotato di un sistema composto da numerosi vasi linfatici che si dirigono verso le stazioni linfonodali sopradiaframmatiche e sottodiaframmatiche. I vasi linfatici si collocano generalmente nello spazio compreso tra la vena porta e l’arteria epatica e tra questa e i condotti biliari epatici.
Quali sono le tipologie cellulari principali del fegato?
Le quattro tipologie cellulari principali che si riscontrano nel fegato sono gli epatociti, le cellule stellate, le cellule endoteliali sinusoidali e le cellule di Kupffer. Gli epatociti sono le cellule più numerose del fegato, ne costituiscono l’80% del volume e circa il 60% per numero.