Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Su quale principio si basa il termometro?

Posted on Agosto 25, 2022 By Author

Su quale principio si basa il termometro?

Il termometro è uno strumento di misura adatto a misurare la temperatura o le sue variazioni. A seconda della proprietà usata, i termometri sfruttano il principio zero della termodinamica oppure altre proprietà macroscopiche che sfruttano relazioni con la temperatura.

Su quale principio si basa il funzionamento del termometro a mercurio?

Il termometro a mercurio si basa sulla proprietà di questo metallo di dilatarsi in modo lineare con l’aumentare della temperatura del sistema con cui viene a con- tatto, all’interno di un determinato intervallo di temperature.

Su quale principio si basa il funzionamento del termometro ad alcool?

Quando la temperatura sale, l’alcool del bulbo si dilata e, lasciando fermo il primo indice, spinge il mercurio che sale lungo l’altro ramo del capillare spostando con il proprio menisco il secondo indice che rimane immerso nell’alcool.

Come si indica la temperatura in fisica?

La temperatura assoluta, indicata generalmente con la lettera T, è una delle sette grandezze fondamentali del SI. si ricava invece la temperatura centigrada t, a partire da quella assoluta T. Come si determinano il valore 0 °C e il valore 100 °C di un termometro. La scala Celsius e la scala Kelvin.

Leggi anche:   Cosa bisogna fare per aprire un centro estivo?

Chi ha inventato il termometro ad alcool?

Daniel Gabriel Fahrenheit
Il primo termometro fu realizzato da Daniel Gabriel Fahrenheit nel 1709 ad alcol a cui seguì quello a mercurio nel 1714 inventato da Kelvin. Nel 1742 anche Anders Celsius inventò un termometro.

Come si può acquistare un termometro?

Per questo ormai, quando si deve acquistare un termometro bisogna ricorrere ad un’alternativa di nuova generazione. In farmacia ne esistono di tutti i tipi: digitali, a infrarossi, in vetro, auricolari, fino ad arrivare ai ciucci con termometro incorporato per i più piccoli.

Come funziona il termometro di Galileo?

Il funzionamento del termometro di Galileo sfrutta il principio di Archimede. Da un punto di vista fisico, infatti, se abbiamo due corpi (o fluidi) di densità differenti, quello con densità minore tenderà a salire verso l’alto mentre quello con densità maggiore tenderà a scendere verso il basso. Anche in questo caso, dunque, proprio come nel

Come funziona il termometro a Mercurio?

Termometro a mercurio: funzionamento. È un termometro costituito da un tubo di vetro chiuso all’interno del quale si trova il mercurio. La variazione di temperatura provoca una variazione di volume del mercurio, che viene visualizzata su una scala graduata indicata sul tubo di vetro.

Leggi anche:   Come si effettua la diagnosi di vasculite?

Qual è il termometro a galinstano?

Termometro a galinstano: costituito da un tubo di vetro con un bulbo, inferiore rispetto alla scala graduata, che contiene il galinstano. Sfrutta il fenomeno della dilatazione termica, pertanto all’aumento della temperatura, il liquido fuoriesce dal bulbo, registrando la temperatura sulla scala termometrica del tubicino .

Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Come spiegare in modo semplice le equazioni?
Next Post: Che colore ha il cerume?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA